Eco-iniziativa di successo: Khao Sam Roi Yot e Kuiburi prosperano!
L'articolo evidenzia il successo della conservazione della natura nel Parco Nazionale Khao Sam Roi Yot e le sue opportunità economiche per la popolazione locale.

Eco-iniziativa di successo: Khao Sam Roi Yot e Kuiburi prosperano!
Nel sud della Thailandia viene promossa attivamente la convivenza armoniosa tra uomo e natura. Il Parco Nazionale Khao Sam Roi Yot e il Parco Nazionale Kuiburi sono al centro di una straordinaria iniziativa che unisce conservazione e turismo. Forte Gestore in linea Questa collaborazione tra l’Ufficio per lo sviluppo economico della biodiversità (BEDO) e il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) e il Global Environment Facility (GEF) è un eccellente esempio di come le comunità locali possono trarre vantaggio dalla natura.
Lo scopo di questa iniziativa è utilizzare la biodiversità locale come capitale economico. Il dottor Thanit Changthaworn, direttore di BEDO, sottolinea l'importanza di un reddito stabile derivante dalla conservazione per la popolazione locale. Nel Parco Nazionale di Kuiburi è stato fondato il “Kuiburi Ecotourism Club”, che coinvolge attivamente la gente del posto nel mondo dell’ecoturismo premium. I tour safari per l'osservazione della fauna selvatica non solo promuovono un'interazione rispettosa con la natura, ma creano anche un importante flusso di reddito per la comunità.
Progetti di successo e concetti innovativi
Un prodotto innovativo realizzato con sterco di elefante mostra come le persone stanno trovando modi creativi per trarre vantaggio dalla conservazione. Inoltre, le possibilità dell'apicoltura vengono sfruttate per allontanare gli animali selvatici. Nel Parco Nazionale Khao Sam Roi Yot, il “turismo conservativo basato sulla comunità” gioca un ruolo centrale utilizzando i giovani locali come guide e integrandoli così nei processi di conservazione della natura.
Il grande evento “BioMart Hua Hin 2025” ha recentemente celebrato i successi del progetto e ha presentato oltre 40 imprenditori locali e i loro prodotti. Il rappresentante dell'UNDP Nif Collier-Smith sottolinea il ruolo chiave del turismo nell'economia tailandese e incoraggia altre regioni ad adottare approcci simili. Il modello di Prachuap Khiri Khan mostra in modo impressionante che lo sviluppo sostenibile è possibile quando tutti gli attori lavorano fianco a fianco.
Il conflitto uomo-elefante
Qui si stanno portando avanti vari sforzi per risolvere i problemi, tra cui la pianificazione di attività di turismo naturalistico e la formazione di guide locali. Attraverso laboratori comunitari, la popolazione ha l’opportunità di formare vari gruppi di lavoro che possano dedicarsi a questo tema e sviluppare soluzioni.
Gli avvenimenti attuali, come la morte di due elefanti a causa di una recinzione elettrica, dimostrano quanto siano gravi i pericoli per gli animali. Questi incidenti accaduti da Novità ad hoc I dati riportati rappresentano una sfida importante nel bilanciare le infrastrutture umane e la sopravvivenza degli elefanti. Oltre al pericolo per gli animali, a risentirne sono anche le persone: quest'anno si sono già verificati diversi attacchi mortali da parte di elefanti che invadono terreni agricoli.
Le sfide sono grandi, ma le politiche e le iniziative riescono a trovare un modo per consentire la coesistenza pacifica tra esseri umani ed elefanti in futuro. Sono necessarie più che semplici leggi: è necessario un approccio sostenibile che rispetti le preoccupazioni di entrambe le parti e preservi la bellezza della Thailandia per le generazioni future.