Bio Mart Hua Hin 2025: turismo sostenibile per il futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Bio Mart Hua Hin 2025 promuove il turismo sostenibile e i prodotti biologici dal 1 al 5 ottobre al Market Village.

Der Bio Mart Hua Hin 2025 fördert nachhaltigen Tourismus und biologische Produkte vom 1. bis 5. Oktober im Market Village.
Bio Mart Hua Hin 2025 promuove il turismo sostenibile e i prodotti biologici dal 1 al 5 ottobre al Market Village.

Bio Mart Hua Hin 2025: turismo sostenibile per il futuro!

A Hua Hin, dove il sole tropicale incontra il mare, dal 1 al 5 ottobre 2025 si svolgerà l’evento “Bio Mart Hua Hin 2025”. Organizzata da BEDO (Ufficio per lo sviluppo economico basato sulla biodiversità) e UNDP Thailandia, la fiera mira a promuovere i prodotti biologici e il turismo sostenibile. L'evento, tenutosi al Market Village Hua Hin, riceverà ulteriore sostegno dal Global Environment Facility (GEF) e potrebbe rivelarsi una vera attrazione per imprenditori e turisti locali che desiderano sia acquistare prodotti che conoscere pratiche sostenibili.

Il direttore del BEDO, Dott. Thanit Changthaworn, commenta l'importanza di questo evento. Sottolinea che è importante trovare un equilibrio tra l'uso e la conservazione della biodiversità. Nella provincia di Prachuap Khiri Khan, in quanto importante centro per la biodiversità in Thailandia, la fiera potrebbe non solo portare crescita economica, ma anche fornire l’impulso decisivo per lo sviluppo sostenibile, soprattutto all’indomani delle sfide poste dal COVID-19.

Uno sguardo alle offerte

E cosa possono aspettarsi esattamente i partecipanti al Bio Mart? L'evento comprende un mercato biologico con più di 40 venditori locali che mettono in mostra i loro prodotti artigianali e biologici. Laboratori e dimostrazioni sull'artigianato locale invitano tutti a partecipare attivamente e conoscere meglio le tradizioni della regione. Sono inoltre previsti stand informativi sulla biodiversità e sulle offerte di turismo responsabile. I visitatori possono aspettarsi promozioni e offerte speciali: forse uno o due cacciatori di occasioni troveranno qui quello che stanno cercando!

Viene inoltre presentato il progetto “BEDO Reach to Love”, che mira a promuovere il turismo sostenibile. Questo progetto è rivolto ai turisti che desiderano approfondire la cultura e la natura della regione. Tali iniziative potrebbero servire da modello per spiegare come la crescita economica e la tutela dell’ambiente possano andare di pari passo.

Turismo in transizione

Ma il turismo sostenibile non è un affare di monopolio. Se guardi agli sviluppi in Tailandia, puoi vedere un cambiamento verso una maggiore consapevolezza. La regione sta diventando sempre più consapevole dell'importanza di preservare i tesori naturali e culturali del paese. Il turismo generale ha generato un enorme fatturato di 2 trilioni di baht nel 2019 con oltre 39 milioni di visitatori internazionali, pari a quasi l’11% del prodotto interno lordo. Ma questa crescita ha anche delle conseguenze: il cosiddetto “effetto loto bianco” descrive molte delle conseguenze negative del turismo di massa, che mette a dura prova soprattutto le culture e gli ecosistemi locali. I forti flussi turistici portano ad un aumento del costo della vita e alla commercializzazione delle pratiche tradizionali.

Per affrontare queste sfide, strategie come il turismo basato sulla comunità (CBT) stanno diventando sempre più importanti. Tali approcci garantiscono che i profitti derivanti dal turismo rimangano all’interno delle comunità e promuovano attivamente il coinvolgimento della popolazione locale. Allo stesso tempo, campagne come “Go Green” del governo tailandese mirano a promuovere pratiche sostenibili. È importante trovare l’equilibrio tra economia ed ecologia.

In questi tempi turbolenti, è chiaro quanto sia cruciale la collaborazione tra aziende, ONG, comunità locali e agenzie governative per promuovere con successo il turismo sostenibile. Tali iniziative potrebbero non solo contribuire a garantire la stabilità economica, ma anche a proteggere l’ambiente e a preservare l’identità culturale. Bio Mart Hua Hin 2025 potrebbe essere il luogo giusto per rendere concreti e tangibili questi temi.

Per chi non vuole perdersi l'evento, partecipare è una grande opportunità per conoscere meglio l'importanza del turismo sostenibile e sostenere i fornitori locali. Il prossimo evento promette non solo uno scambio informativo, ma anche una buona dose di ispirazione per il futuro della regione.