Il Governatore assegna aiuti di emergenza alle vittime delle inondazioni a Mae Hong Son
Mae Hong Son, Thailandia: il governatore Chutiporn Sechang presenta aiuti di emergenza alle vittime di disastri naturali il 10 ottobre 2025.

Il Governatore assegna aiuti di emergenza alle vittime delle inondazioni a Mae Hong Son
Il 10 ottobre 2023 si è tenuta a Mae Hong Son una commovente cerimonia per erogare aiuti di emergenza ai sopravvissuti alle vittime di disastri naturali. GovernatoreChutiporn Sechangera presente quando un totale di 200.000 baht è stato consegnato alle famiglie di due indigenti deceduti che hanno perso la vita nelle devastanti inondazioni derivanti dalla tempesta Kajiki il 27 agosto 2023.
Le due sfortunate vittime sono l'82enneLa signora Norrathai Phansopha, rimasta colpita da una frana nella sua abitazione, e il 53enneIl signor Wannoh Srichai, che fu travolto dalle alluvioni e successivamente ritrovato sepolto nel fango. Queste tragedie sono solo una piccola parte dell’impatto devastante che ha gravemente colpito la regione e i suoi residenti.
Aiuti d'emergenza per le famiglie colpite
La fondazione “Rajaprajanugroh” ha fornito 10.000 baht ciascuna alle famiglie in lutto. Questo aiuto è un passo importante per sostenere le famiglie colpite in questo momento difficile. La cerimonia si è svolta al primo piano dell'edificio amministrativo di Mae Hong Son ed è stata osservata con grande costernazione dalla comunità locale.
La tempesta Kajiki ha causato ingenti danni alle abitazioni, ai terreni agricoli e al bestiame nella regione. A causa di questo disastro naturale, molte persone hanno perso la casa e l’intera comunità si trova ad affrontare numerose sfide.
Affrontare le conseguenze del disastro naturale
Per rispondere all'emergenza il vicepremier e ministro dei TrasportiSuriya Jungrungreangkitè stato lanciato un programma di aiuto e coordinamento. È stato istituito un centro di supporto centrale che funge da punto focale per istruzioni e rapporti. Lo scopo di questo centro è garantire un supporto rapido e informare il pubblico sugli sviluppi nelle regioni colpite.
Il ministero mette in guardia anche dall’intenso disagio che i disastri naturali hanno causato nella vita delle persone nelle zone colpite. In particolare, le province di Nan, Phayao, Chiang Rai e Phrae sono state gravemente colpite. Le future misure di mitigazione saranno coordinate in stretta collaborazione tra le autorità responsabili. La popolazione è invitata a prendere sul serio gli avvertimenti e a prepararsi per possibili evacuazioni.
La hotline di emergenza (1586) è disponibile 24 ore su 24 per fornire un aiuto rapido in caso di emergenza. Anche se per il momento gli aeroporti non sono direttamente interessati, sono stati attivati piani di emergenza per prepararsi ad eventi imprevisti. In questo momento di incertezza, le autorità sono in massima allerta e stanno facendo tutto il possibile per garantire la sicurezza della popolazione.