Chiang Mai rafforza la protezione dalle inondazioni: nuove pompe contro le inondazioni!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Chiang Mai sta subendo inondazioni a causa delle forti piogge. Il governatore ispeziona le nuove protezioni di drenaggio.

Chiang Mai erlebt Hochwasser aufgrund starker Regenfälle. Der Gouverneur inspiziert neue Schutzmaßnahmen zur Entwässerung.
Chiang Mai sta subendo inondazioni a causa delle forti piogge. Il governatore ispeziona le nuove protezioni di drenaggio.

Chiang Mai rafforza la protezione dalle inondazioni: nuove pompe contro le inondazioni!

A Chiang Mai, dove il fiume Ping ha nuovamente straripato, la gente del posto osserva con preoccupazione l’innalzamento del livello dell’acqua. In questa situazione di tensione, il governatore di Chiang Mai Thossaphon Phuean-Udom ha recentemente ispezionato le ampie misure di protezione dalle inondazioni nel comune di Chang Khian. Vita cittadina riferisce che il comune ha installato nuove grandi pompe dell'acqua alla chiusa di Chang Khian. Questa nuova pompa idraulica mobile alimentata a diesel costa oltre 10 milioni di baht e può pompare l’impressionante quantità di 1,5 metri cubi di acqua al secondo. Ciò aumenta la capacità di drenaggio totale a circa sei metri cubi al secondo.

Nonostante questi progressi, la triste realtà tiene la città saldamente in pugno. Le autorità locali sono in allerta poiché mercoledì sera l'acqua ha raggiunto la soglia critica di 4,75 metri. Sono state erette barriere di sacchi di sabbia in tutta la città e sono stati forniti rifugi temporanei ai residenti sfollati. Tempi tailandesi riferisce che l'allarme inondazioni riguarda soprattutto gli abitanti delle zone basse, ai quali è stato chiesto di spostare i loro averi su un terreno più elevato. Inoltre, diversi ospedali sono stati chiusi e i servizi ferroviari sono temporaneamente sospesi, mentre il livello dell’acqua è alto fino a un metro in diverse zone.

Alluvioni e sfide delle infrastrutture

Tormentata dalle forti piogge monsoniche e dalle persistenti inondazioni, la città è particolarmente vulnerabile alle inondazioni a causa della sua posizione circondata dalle montagne e dal fiume Ping. Storicamente, gravi inondazioni come quelle del 2011 e più recentemente si sono verificate nell’ottobre 2024 e negli ultimi giorni. Tailandia Semplice descrive il rischio di inondazioni, che aumenta notevolmente nella stagione dei monsoni, ed evidenzia che la geometria del bacino fa sì che l'acqua scorra rapidamente dai pendii ripidi nel Ping.

Gli sforzi per migliorare la protezione non sono solo necessari, ma anche urgenti. Il governatore ha spiegato che l'installazione di nuovi tubi di drenaggio all'incrocio Chang Khian-Jed Yod fa parte di un piano più ampio per ottimizzare il drenaggio dell'acqua; viene effettuato in collaborazione con il dipartimento di costruzione stradale e il dipartimento di irrigazione. I responsabili sono fiduciosi che queste misure ridurranno notevolmente il rischio di inondazioni in caso di future forti piogge.

Sforzi comunitari e soluzioni a lungo termine

In questo momento critico, la comunità dimostra di essere pronta ad agire. L’implementazione di queste misure di mitigazione delle inondazioni potrebbe essere completata entro due settimane e la collaborazione tra più agenzie è fondamentale per il successo. Ma questo fornirà solo soluzioni temporanee? Gli esperti stanno già mettendo in guardia sulle sfide future del cambiamento climatico e sul doppio problema dello sviluppo urbano e degli eventi meteorologici estremi.

Guardando ai prossimi mesi, con settembre e ottobre considerati periodi ad alto rischio, è chiaro che la città deve prepararsi bene. Le esperienze passate, combinate con gli sviluppi attuali, richiedono un approccio ben coordinato alla prevenzione delle inondazioni che includa soluzioni sia a breve che a lungo termine.

Nonostante la situazione a Chiang Mai sia tesa, la determinazione della comunità e delle autorità resta immutata. Con ogni goccia che può essere deviata e ogni nuova pompa installata, cresce la speranza di una gestione più efficace delle inondazioni e di meno sofferenze per le persone colpite.