Fungjai diventa music integrator: grandi cambiamenti per l'anniversario!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Thailandia vedrà sviluppi significativi nell’industria musicale e creativa nel 2025, guidati da Fungjai e dal CEA.

Thailand erlebt 2025 bedeutende Entwicklungen in der Musik- und Kreativwirtschaft, angeführt von Fungjai und der CEA.
La Thailandia vedrà sviluppi significativi nell’industria musicale e creativa nel 2025, guidati da Fungjai e dal CEA.

Fungjai diventa music integrator: grandi cambiamenti per l'anniversario!

Il mercato musicale tailandese ha visto cambiamenti entusiasmanti negli ultimi giorni mentre Fungjai celebra il suo 11° anniversario e si dirige in una nuova direzione. Come Nazione della Tailandia riferisce, Fungjai sta interrompendo il suo servizio di piattaforma di streaming e si posiziona in futuro come un "integratore musicale". Il CEO Saran Pinyarat ha sottolineato che è essenziale che i marchi creino esperienze significative per raggiungere i consumatori. La musica gioca un ruolo centrale nel connettere artisti, marchi e consumatori.

Questo riallineamento si basa su tre pilastri fondamentali. Innanzitutto si tratta di sponsorizzazione di concerti e festival, dove si devono sviluppare campagne su misura per grandi eventi musicali. Inoltre, si sta ampliando la gestione degli eventi, con particolare attenzione alla strategia, alla produzione e alle collaborazioni con gli influencer. La terza area riguarda lo sviluppo di campagne di marketing musicale rivolte sia ai brand che ai consumatori.

Solide basi per il cambiamento

Il marchio Fungjai mira a distinguersi per la sua neutralità musicale e la capacità di includere artisti di tutte le etichette e della scena indie. L'azienda beneficia di una solida piattaforma di dati sui consumatori e di un team esperto nel marketing e nella musica. Questi cambiamenti strutturali arrivano in un momento in cui l’industria musicale tailandese sta registrando tassi di crescita significativi.

Si stima attualmente che l’industria musicale tailandese valga tra i 3 e i 5 miliardi di baht, mentre l’industria dei film, delle serie e dell’animazione vale circa 18 miliardi di baht. L’Agenzia per l’Economia Creativa (CEA) fornisce un contributo significativo alla promozione di questi settori Sensibilizzazione dei media ha in programma due grandi progetti per il 2025.

Nuovi progetti e ambizioni internazionali

Il primo progetto, noto come **Music Exchange**, mira a portare gli artisti tailandesi sui palchi dei festival internazionali. Allo stesso tempo, gli organizzatori internazionali dovrebbero essere attratti dalla Thailandia per rendere la cultura musicale locale accessibile a un pubblico più ampio. Nel 2024, **Music Exchange** ha già supportato oltre 70 spettacoli, generando più di 300 opportunità di business. Un altro aspetto interessante è il **Content Lab**, che offre ai creatori di contenuti tailandesi piattaforme per fare rete con gli investitori ed espandere la propria esperienza in settori quali film, serie e animazione.

Nel 2024 nel Content Lab sono stati formati oltre 288 partecipanti e ora il progetto “Happy Monday(s)” è addirittura entrato in produzione. Per il 2025, il CEA prevede di supportare oltre 100 artisti nei festival internazionali e di sviluppare ulteriormente il curriculum del Content Lab. Queste misure fanno parte di una strategia globale volta a sviluppare in modo sostenibile l’industria creativa tailandese e a renderla competitiva a livello internazionale.

Fungjai e il CEA dimostrano quindi un forte impegno nei confronti dell’industria della musica e dei contenuti in Thailandia, e sarà emozionante vedere come queste nuove strutture e iniziative avranno un impatto sul settore.