Giovane singaporiano costretto a pagare 3.500 S$ per uno scherzo bomba sull'aereo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Un singaporiano di 22 anni è stato multato di 3.500 dollari di Singapore per uno scherzo su una minaccia di bomba su Instagram all'aeroporto di Changi.

Ein 22-jähriger Singaporeaner wurde für einen Bombendrohungswitz auf Instagram am Changi Flughafen zu 3.500 S$ Strafe verurteilt.
Un singaporiano di 22 anni è stato multato di 3.500 dollari di Singapore per uno scherzo su una minaccia di bomba su Instagram all'aeroporto di Changi.

Giovane singaporiano costretto a pagare 3.500 S$ per uno scherzo bomba sull'aereo!

Un incidente che ha messo a dura prova la consapevolezza della sicurezza all'aeroporto Changi di Singapore ha recentemente suscitato scalpore. Un ragazzo di Singapore di 22 anni, Azim Shah Abubakar Shah, è stato multato di 3.500 dollari di Singapore (circa 2.700 dollari americani) dopo aver pubblicato uno scherzo sulla minaccia di una bomba su Instagram durante un volo. vnexpress.net riferisce che questo incidente è avvenuto il 14 febbraio 2025, mentre Azim stava aspettando un volo Etihad Airways in partenza da Singapore per Abu Dhabi.

Il giovane aveva pubblicato un post su Instagram in cui scriveva: “Nessuno qui sa che farò saltare in aria l’aereo”. Tuttavia, questo presunto scherzo ha portato a gravi conseguenze. Quando la denuncia è arrivata alla polizia, alle 19,20, l'aereo, già pronto al decollo, è stato immediatamente richiamato e Azim è stato scortato mentre i suoi bagagli venivano perquisiti.

Conseguenze gravi per uno scherzo

La reazione allo “scherzo” di Azim è stata drastica. Le sue azioni avventate hanno causato ritardi di oltre due ore, che sono costati anche alla compagnia aerea costi aggiuntivi di circa S $ 1.750. Il suo avvocato aveva chiesto condanne più leggere, suggerendo una multa di soli S$ 1.000, ma il sostituto procuratore Timotheus Koh l'ha ritenuta insufficiente. Ha chiesto una sanzione più elevata per riflettere la gravità dell'incidente. Alla fine, la corte ha assegnato S $ 3.500. thestar.com.my informa che Azim non ha precedenti penali ed esprime rimorso per quanto accaduto. Ha intenzione di continuare il servizio militare e di non perdere di vista gli studi.

La polizia ha scoperto che il post di Azim era visibile solo a 16 amici, ma ha attirato l'attenzione negativa delle autorità. Azim è stato successivamente arrestato il 15 febbraio e rilasciato su cauzione, ma l'avvertimento delle autorità è stato chiaro: a Singapore, atti di comunicazione minacciosi possono avere gravi conseguenze legali. Secondo la legge di Singapore, per tali reati legati alle comunicazioni sono previste multe fino a 5.000 dollari di Singapore.

Rilevanza delle norme di sicurezza

In considerazione delle crescenti esigenze di sicurezza nel traffico aereo in tutto il mondo, l'incidente attorno ad Azim è rilevante anche nel contesto di diverse normative legali. Secondo quello Ufficio federale dell'aviazione Il quadro giuridico per il traffico aereo è chiaramente definito al fine di garantire la sicurezza dei passeggeri e prevenire tali incidenti in futuro. Principi fondamentali come la legge sull'aviazione e diverse direttive contribuiscono alla prevenzione di tali pericoli e sono di fondamentale importanza per l'industria aeronautica.

Il caso di Azim Shah Abubakar Shah vuole parlare alla coscienza di tutti: anche se forse era inteso come uno scherzo, le parole possono avere conseguenze significative. Nel mondo di oggi, dove le precauzioni di sicurezza sono fondamentali, è consigliabile evitare qualsiasi battuta durante la comunicazione che possa essere interpretata come minacciosa.