Pattaya: gli stranieri sono i benvenuti o sono solo macchine da soldi per la città?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri nel nostro articolo perché Pattaya deve affrontare sfide nell'integrazione e nell'accoglienza della cultura nonostante la sua popolarità tra gli stranieri.

Erfahren Sie in unserem Artikel, warum Pattaya trotz seiner Beliebtheit bei Ausländern Herausforderungen in der Integration und Willkommenskultur hat.
Scopri nel nostro articolo perché Pattaya deve affrontare sfide nell'integrazione e nell'accoglienza della cultura nonostante la sua popolarità tra gli stranieri.

Pattaya: gli stranieri sono i benvenuti o sono solo macchine da soldi per la città?

Pattaya, la “città che non dorme mai”, attira ogni anno milioni di turisti. La città è diventata una destinazione popolare per gli stranieri con il suo mare turchese e la vivace vita notturna. Ma dietro la facciata luccicante si nascondono anche lati oscuri. Sebbene la lunga tradizione di ospitalità sia attraente per molti nuovi arrivati, crescono le preoccupazioni sull’effettiva cultura dell’accoglienza per gli stranieri. Forte Posta di Pattaya La presenza straniera ha plasmato l'identità e l'economia di Pattaya, dai viaggiatori con lo zaino in spalla ai nomadi digitali. Ma affrontare questi nuovi residenti non è privo di sfide.

Un pensionato tedesco riassume così: Gli stranieri spesso vengono notati solo finché spendono soldi. Soprattutto, l’aumento delle tasse sui visti e la percezione degli stranieri come “mucche da mungere” stanno mettendo a dura prova il rapporto tra gente del posto e nuovi arrivati. Molti stranieri devono far fronte al cambiamento delle regole sull’immigrazione e faticano a prendere piede a Pattaya poiché l’accesso alla proprietà è severamente limitato.

Una vita a Pattaya: alti e bassi

L'attrattiva di Pattaya, soprattutto per i pensionati provenienti dall'Europa e dal Nord America, non risiede solo nella sua natura mozzafiato, ma anche nei suoi vantaggi economici. Con affitti relativamente economici a partire da 15.000 baht (circa 375 euro) per un appartamento con vista sul mare e cene che spesso costano meno di cinque euro, qui puoi vivere una bella vita. Ma molti espatriati sottovalutano le sfide che derivano dalla vita in questo ambiente tropicale. Molti emigranti tornano nelle loro città delusi perché lottano con la solitudine e le dipendenze emotive Messa a fuoco riportato.

Un altro punto è l’aumento del costo della vita, che è forte emigrare-info.com Nel complesso costano dal 50 al 60% in meno rispetto alla Germania. Tuttavia, i nuovi arrivati ​​devono aspettarsi aumenti di prezzo. Un inglese, ad esempio, ora paga il suo appartamento 12.000 baht (circa 300 euro) invece degli 8.000 baht (circa 200 euro) di cinque anni fa. Questi aumenti sono evidenti anche negli alimenti di uso quotidiano, come i pasti semplici, alcuni dei quali costano il doppio di prima.

L’assistenza sanitaria in Tailandia, d’altro canto, rimane un’opzione economicamente vantaggiosa e di alta qualità, con un’assicurazione privata spesso più economica, ma non sempre completa. Tuttavia, strutture e strutture assistenziali rinomate sono molto richieste a Pattaya e possono rapidamente sovraccaricarsi quando necessario.

Integrazione culturale e sfide sociali

In sintesi, Pattaya offre numerose opportunità agli stranieri, ma spesso manca un vero senso di appartenenza. La vera integrazione non richiede solo una maggiore apertura e i primi passi verso la comprensione: anche il quadro politico deve cambiare in modo che i residenti di lungo periodo abbiano voce e un futuro in città. Numerose iniziative, come festival internazionali e progetti di beneficenza, dimostrano uno sforzo per aumentare la cooperazione, ma l’apprezzamento percepito degli stranieri deve ancora crescere per rafforzare lo spirito comunitario.

Il paesaggio urbano di Pattaya è caratterizzato da una diversità di culture e stili di vita che possono manifestarsi in tutto il loro splendore. Ma le sfide che derivano da questa diversità aleggiano anche per la città, e come espatriato devi avere una buona mano per sentirti davvero a casa a Pattaya.